| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera | 
| Autore | Liguori Alfonso Maria de | 
| Coautore | --- | 
| Destinatario | Melchionna, Giuseppe CSSR. Iliceto. | 
| Data e luogo di composizione della lettera | 1760.04.30, Nocera. | 
| Titolo | --- | 
| Contenuti | Apographum epistulae, quaeIncipit: "Si, signore, dite al P. Rettore"...: Dicat Rectori Tannoia ut eum mittat illico in Nocera. Ne deinceps petat aliquid cum minis: "questo è un bel pregare, pregare minacciando". Non missus est in Iliceto in punitionem: "non solo per causa di difetti, ma per ogni minima causa si mutano i soggetti da casa a casa". Factum Fratris Domenico ab omnibus notum est in Iliceto. Ne audiat imaginationem. | 
| Nomi e luoghi citati | P. Ferrara (Ferrari), Paolo eremita, | 
| Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, I, 434-435 secundum vetus apographum. | 
| Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0001263 | 
| Codice IntraText | I331 | 
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00461 | 
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. | 
| Data della scheda | 22.05.1989 et 11.05.1995 recognitum. | 
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. | 
| Fonte | |
| Fonte autografa | Adsunt in AG duo apographa antiqua huius epistulae. | 
| Descrizione | Documentum chartaceum, 15.5 x 20 et 20 x 27 cm., bene se habentia, etsi aliquantulum maculosa. | 
| Descrizione codificata | Letter Good Handwritten copy Italian | 
| Pagine | 4, prima scripta | 
| Attribuzione: referente e data | --- | 
| Osservazioni | --- |